
A Villa Brenzoni Bassani per la cerimonia di intitolazione di “Via Le Donne del Marmo”.

L’inaugurazione di “Via Le Donne del Marmo a Sant’Ambrogio di Valpolicella (Verona).
Da oggi a Sant’Ambrogio di Valpolicella esiste la “Via Le Donne del Marmo”, una traversa del centrale Viale del Marmo, vicino a Villa Brenzoni Bassani e all’ex quartiere fieristico del Comune cha ha dato i natali nel 1961 al più importante evento fieristico internazionale del settore marmifero, la Mostra Marmo Macchine, oggi Marmo+mac a Verona. Presenti autorità civili, militari e religiose per la scopertura della nuova targa stradale.
Numerosi i presenti all’inaugurazione, tra cui sindaci e amministratori dei Comuni della Valpolicella, della Val d’Adige e dell’entroterra gardesano. Il Sindaco Albino Zorzi ha encomiato la presenza delle donne sempre più attive nelle imprese di settore.